venerdì 8 marzo 2013

Risalita del fiume Hudson (New York)

Hudson River
L'Hudson è il fiume di New York.
E' un grande fiume navigabile in buona parte che nasce dagli Appalacchi Est e precisamente nelle Adirondack Mountains, a sud del grande fiume San Lorenzo, Quebec, Canada.
E' lungo soltanto 507 km ma permette di collegare, attraverso alcune chiuse, l'Atlantico con i Grandi Laghi canadesi. Dopo Albany, capitale dello stato, il fiume non è più navigabile e si divide in due rami, ramo Mohawk ad Est e Hudson a Nord, infatti il fiume è ancora adesso chiamato North River per la sua direzione costante verso nord. Il ramo Mohawk invece si alza a 128 mslm fino al lago Oneida e attraverso fiume Oswego scende al grande lago Ontario.
  
La Risalita del fiume
New York  
l'Hudson forma col fiume Raritan che viene da Est una grande baia di un 30 km. 
I due fiumi sono collegati da un ramo dell'Hudson che va da Bayonne nella baia di NY alla foce del Raritan nel New Jersey, formando la grande isola di Staten Island.
Foce larga 1600m al ponte Verrazzano
Manhattan, estesissimo porto a quasi 10 km dalla foce
Larghezza del fiume: 6 km a Brooklin,  3 km a Manhattan, 1,2 km sull'Hudson e 500 m all'imbocco dell'East River sul Ponte Brooklyn
Foto aerea con East River, Ponte di Brooklin, Manhattan ed Hudson 
Appena oltre Manhattan: Williamsburgh Bridge sull ER
Roosvelt Island sull ER
Dopo Manhattan scorre già fra due rive alte e boscose







Fino ad Albany
A Fort Lee ponte 'Washington river' a fine NY a 30 km dalla foce largo sui 1200m
A 40 km si allarga a 4 km per 20 km - Tappan Zee
West point fra le colline a più di 100 km dalla foce, largo meno di 1 km


Per 10 km si allarga a 2 km fino a Wappingers Falls
prosegue largo 600 m per 90 km fino ad Hudson 140 km dalla foce dove è largo ancora 400 m ben navigabile ma con isole e fari di segnalazione delle secche Ghiaccio invernale
Randout Creek a Kingstone 130 km dalla foce
Esopus Creek a Saugerties
Catskill creek
Si riduce a 200m all 'isola di Houghtalin lunga 8 km 
Grande porto di 2 km prima di Albany con Centrale Termica




Troy 10 km Nord e Cohoes 12 km nord, qui largo 200 m
Qui prima Chiusa 'Troy Federal Lock' per alzarsi di qualche metro (3m slm, rive a 10m)

Prima confluenza: riceve a sx il Mohawk river (Canale Erie). A Waterford porto inizia il Canale Eire che lo collega con la zona dei Grandi Laghi Canadesi.

Ramo Mohawk
Mohavk a 120 m slm
Qui inizia il 'Barge Canal' (Erie) tutto artificiale (lungo il fiume mohawk)
Utica sul canale a 128 mslm largo 30/40m
Rome, qui il Mohawk river gira a dx ed il canale Eire continua dritto (ancora 128 m slm)

>>>>>>> Qui il cambiamento di bacino: Lock 21 e Lock 22 per scendere al lago Oneida nello spartiacque Canadese !!!
Dopo 20 km da Rome si sbocca sul lago Oneida a 112 m slm lungo 20 km
A Phoenix si incontrano l'Oswego River riceve a sx il Seneca River
Dopo pochi km l'Oswego sbocca nel grande lago Ontario 










Ramo Hudson
3 km e nuova chiusa 'Lock One' e siamo a 6 metri slm
Dopo 5 km  siamo a 'Lock 2' a 14m slm, sponde a 20/30m slm
Neanche 2 km Mechanicville altra Chiusa 'Flood Level' fiume a 20 m slm larghezza 250 m
A Stillwater 2 km riceve lo Hoosic River, poi 'Lock 4' e siamo a 26m
Adesso avanti per 20 km per una nuova chiusa Lock 5 a Schuylerville.
Altri 2 km Lock 5 e canale di 2 km per superare una rapida, siamo a > 200 km dal mare fiume largo 130m
10 km a Hudson Falls si passa da 35 a 61m slm ed il fiume gira a sx di 90 gradi, rapide e fiume largo solo 90m
Glens Falls a pochi km, salto a 80 mslm, centrale termica, fiume largo 160m
Altra diga 'Feeder Dam' che alimenta un canale di irrigazione a meno di 2km si sale a 85 m Zona a meandri con paludi
Diga per energia elettrica a 5 km dalla precedente, sale a 106m (+20)
Sherman: Qui inizia una bella fase boscosa  e collinare,  fiume largo meno di 100m poi si allarga a 130
Altra diga a Sherman dopo 2 km, canale di irrigazione? sale a 129mslm (+23m)
A Palmer dopo 4 km altra piccola diga 'Oulet Dam' si sale a 156mslm (+26m)
300 m dopo altra diga 'Corinth Dam' sale a 165m (+9m) largo da 80 a 150 m alle dighe
Dopo 5 km ad Hadley si divide in 1-Hudson North e 2-Sacandaga River






















2-Sacandaga River
-Ramo sx che sembra chiamarsi invece Sacandaga River che pure arriva ad Hadley con delle rapide, fiume a 176mslm dopo 2 km  grande diga 'Stuart's Brige' si salta a 215m (+40m)
altri 4 km Conklingville Dam da 216 a 235 (+19m), siamo a 350-400 km dalla foce, qui inizia un grande lago artificiale Sacandaga lungo più di 30km, inizialmente stretto, poi si allarga a 8km
Il ramo nord continua col Sacandaga river, dopo 15 km a 282 mslm 2 km prima di Wells il fiume si divide in
2.1 ramo north
2.2 ramo west porteranno alla stessa zona dei laghi a 520 mslm (Piseca lake), si divide ancora in west-west (al Piseca) e south-west ( laghi trout 500m a sud e Kennels Pond, Iron lake, Rock lake, Cat lake a nord)
----North: in 5 km si arriva a Wells, 303 mslm (+70m) il fiume è ancora largo 20-60m ma le acque sono molto basse, frequenti piccole dighe per rallentare il fiume, rapide con grandi massi
5 km dopo il lago si divide di nuovo in ramo 




































2.2.1 East: zona selvaggia nelle Adirondack Rock Mt a 545 m nasce da palude che fa da spartiacque: lago Thirteen (2 km 512 mslm), Peack mountains, si scende verso zona 'North River' sul Ramo nord dell'hudson, zona con laghetti paludosi a 645 mslm (Siamese e Kibby, Twin, Puffer, Hour ponds), picco senza nome di 1050 mslm
2.2.2 Nord: serie di cascate Auger Falls a 440m Austin Falls a 490m Kristine falls a 525m e dopo 10 km dalla divisione grande pianoro di laghi:
-grande Pleasant Lake lungo 5km sulle Adirondak mountains collegato allo
-stupendo Sacondaga Lake di 2x2km, 
-Fawn lake di 1km,
-Oxbow lake 2km,
Vicino ma separato è Piseco Lake 6 km però più in basso a 507mslm (-17m) perchè è nel bacino del Sacondaga west !!
più in alto vari laghi Indigo, jones, sherif, AlderBrook (570/680 mslm) morehouse lake 605m buttano verso il west canada river (?????) che affluisce al Hudson ramo mohawk!!!!

1-Hudson North
-North Hudson a dx proveniente dal lago Luzerne (190m +20m) attraverso delle belle ed impegantive rapide, zona per il Rafting Ramo dx largo sugli 50-100m a 171mslm (+6m), proseguendo arriva e nasce nella stessa zona del Sacandaga East sulle Adirondak Mt
Il fiume è poco profondo e sassoso, sale in 20 km a Warrensbourg a 183m (+12)



Qui si divide
1.1 Scroon river a dx: prosegue tortuoso, a 5 km dal grande Lake George, Tannery rapids a 240m portano a dx al Brant Lake 244m a sz si prosegue per Schroon lake, Blue Ridge 330m, Sand pond 559 m da qui si scende verso Boreas river 533m 
1.2 Hudson a sx, in 30 km si arriva a North Creek 301m (+220), largo 50-70m, sale velocemente da 180 a 300m con rapide continue
5 km si arriva a North River 321 (+20), rapide
6km confluenza col Boreas River 347m (+26m), rapide, gira a west
12 km confluenza con
1.2.1 Indian River (h=440m +53) largo 20m, Hudson largo 40m che poco dopo gora SW e forma l'Indian Lake (h=503) stretto e lungo 25 km. Qui siamo in un pianoro a 500m e i torenti sono a meandri e paludi, continua col Jessup River fino a pochi metri dalle zone di sorgente del ramo Sacandaga North in zona Speculator e lago Pleasant a 527m
1.2.2 Hudson North, gira da W a N dritto per 18 km qui confluisce l'estuario dell' Harris Lake 474m (+34) lungo 2km fino a Newcomb, poi Belden Lake e Rich Lake
Queste sono considerate le SORGENTI DELL'HUDSON
Ma il fiume gira E ed è ancora largo 30m avanza per 20km meandreggiando e con qualche rapida girando ancora N  fino ad un pianoro a 523 m (+50m)
Qui si divide in due rami attorno al Monte Adams 1050m.










Alle sorgenti dell'Hudson; Opalescemt River e Lake Tears of the Cloud
1.2.2.2 Ramo dx sale a Livingstone Pond e poi a Flowen Lands ad 840m (+300m), quindi negli stessi luoghi del ramo sx
1.2.2.1 Ramo dx forma Sanford Lake (523) e poi una vecchia miniera (Tahawus) (h=440m -80m!!!) con resti di costruzioni e materiali di scarto e macchinari, largo pochi metri, sale in 6 km all'Henderson Lake a 554m (+30m). da qui la montagna sale fino al Santantoni Peak 1370m
a DX un bel ruscello in rocce levigate, Calamity Brook con cascate a 594 m dietro Mt Adams a ancora più su al Calamity Lake 824 m stessa zona delle Flowen Lands del ramo 1.2.2.2
Questa è zona di alte montagne come Iroquois Peak 1430, Algonquin  Peak 1540m, da una parte e Redfield 1399, Skylight 1490, Marcy 1630 il più alto dello stato NY, Haystack 1501 dall'altra.

















































1.2.2.1.1 Dalle Flowen lands si sale NE al Lake Colden 846 +12, Avalache Lake 875m +30m fra il Mt Colden 1437m e Iroquois, Algonquin e Wright Peak 1390m
1.2.2.1.2 Dalle Flowen verso E attorno al Mt Colden l'OPALESCENT RIVER che è la sorgente più alta dell'Hudson, per ora ad Uphill 933m in 2 km dalle Flowen.
Siamo fra Colden e Redfield/Marcy. Un ramo va su un pianoro fra RedField e Skyline a 1250m (Uphill brook) ed il principale verso il Marcy, lungo il marcy Trail fino al Lake Tear of the Clouds a 1321m

Lake Placid
Siamo a 25 km E dal grande lago Champlain
Siamo 20km N da Lake Placid, da Avalache Lake si sale al Avalache Pass a 922m +45m e da lì si scende al Marcy Dam a 720m poi lungo il Marcy Brook fino a Lake Placid 520m (10km dal passo).
Impianti di discesa alla Whiteface Mountain 1490m partenza a 360m, 1000m dislivello!!
































Nessun commento:

Posta un commento